CASTELFRETTESE: Graziosi, Vinas (71’ Sordoni), Gabriel Olivetti, Cristiano Olivetti (86’ Giacconi), Andreoni, Cerasa, Bontempi (42’ Natali), Bracaccini, Giuliani, Polenta, Ugili (88’ Boncristiano). (A disp. Donati, Cantarini, Capretto, Nisi, Ortiz Moreira). All. Bacelli.
CASTEL DI SANGRO CEP: Piscopo, Doglas, Granillo (75’ Marcello), Vellucci (61’ James), Aricò, Tavassi, Torre, Parisi, Omoruyikerry (86’ Capolino), Longobardo, Esposito. All. Luciano.
ARBITRO: Casali di Cesena.
RETI: 19’ Vellucci, 89’ Esposito.
NOTE: espulso al 53’ Polenta per doppia ammonizione; ammoniti Parisi, Cristiano Olivetti, Granillo; recupero 2’ pt e 5’ st; spettatori 150 circa.
Solo applausi per l’Under 19 della Castelfrettese che ha concluso la storica avventura nella fase nazionale per l’aggiudicazione dello scudetto dilettanti dopo essersi aggiudicata il Titolo Regionale. A distanza di quattro giorni dallo 0-2 nella tana della Renato Curi Angolana, i giovani di Marco Bacelli sono caduti con lo stesso risultato in casa venendo eliminati. Il Castel di Sangro, laureatosi campione in Molise, ha espugnato il Fioretti all’inglese e si giocherà la qualificazione ai quarti di finale sabato (ore 15.30) in casa contro la Renato Curi Angolana con due risultati a disposizione in virtù del maggior numero di gol segnati in trasferta a parità di differenza reti.
Rispetto alla sfida di Città Sant’Angelo, mister Bacelli ha operato una sola variazione rilevando capitan Capretto col gaucho Vinas (classe 2008) che ha agito sul binario destro, con Cerasa in marcatura al fianco di Andreoni e Gabriel Olivetti sulla corsia mancina. Immutati gli assetti di difesa e centrocampo.
La Castelfrettese ha sciupato la chance dell’immediato vantaggio con Polenta che non ha inquadrato il bersaglio da posizione invitante. Il Castel di Sangro si è reso pericoloso con Omoruyikerry, che ha esaltato i riflessi di Graziosi, e ha sbloccato il risultato con Vellucci, che ha trafitto il numero uno locale dal limite con l’ausilio di una deviazione.
Il doppio giallo rimediato da Polenta nei primi minuti della ripresa ha complicato ulteriormente il compito dei Frogs che hanno provato con la forza della volontà a insidiare Piscopo, ma la mira di Cristiano Olivetti su punizione si è rivelata leggermente alta. Il raddoppio è stato fallito da Esposito che ha sprecato l’assist di Omoruyikerry, mentre Cerasa ha sfiorato il pareggio con un’incursione offensiva. È servito un prodigio di Piscopo per neutralizzare il destro di Giuliani. Dall’altra parte Graziosi è stato provvidenziale su Omoruyikerry, ma nulla ha potuto su Esposito che ha chiuso i conti nel finale accrescendo le possibilità di qualificazione del Castel di Sangro.
La corsa della Castelfrettese nella fase nazionale è finita qui, ma non la stagione che resterà negli annali. Già nel tardo pomeriggio di oggi il team di Bacelli tornerà in campo a Fermignano nel torneo denominato “Vetrina del Giovane Calciatore”, organizzato dalla Fermignanese. La prima giornata, in onda dalle ore 18.45, prevede un triangolare con gare della durata ridotta di 50 minuti (25 per tempo) contro Sant’Orso e Urbania.
I commenti sono chiusi