CASTELFRETTESE: Donati, Vinas, Gabriel Olivetti (46’ Ortolani), Cristiano Olivetti, Lorenzo Bacelli (46’ Capretto), Topa, Bontempi (60’ Bracaccini), Cerasa, Giuliani (82’ Polenta), Natali (46’ Santinelli), Ugili. (A disp. Principi, Andreoni, Caldaroni, Teodoro). All. Marco Bacelli.

OSIMANA: Affinito, Borgognoni, De Angelis (81’ Fioretti), Rivellini, Marchesini, Falcioni, Colonnini, Alessio Cantarini (60’ Taborro), Pelosi (69’ Luca Gabrielli), Rossetti, Modesti. (A disp. Casarola, Tonti, Bali, Villani, Pierucci, Turino). All. Giacco.

ARBITRO: Dovesi di Ancona.

RETE: 90’ Luca Gabrielli.

NOTE: espulsi al 75’ Cristiano Olivetti e all’80’ Marchesini, entrambi per doppia ammonizione; ammonito Luca Gabrielli; recupero 1’ pt e 4’ st; spettatori 80 circa.

La seconda giornata della fase eliminatoria del ventisettesimo Trofeo “Carlini-Orselli”, organizzato dal Potenza Picena, ha riservato una beffa all’Under 19 della Castelfrettese. Reduci dal 2-0 al debutto nella tana della Settempeda, i giovani biancorossi sono scivolati in zona Cesarini contro l’Osimana che ha riscattato lo scivolone per 0-2 del turno inaugurale contro il Trodica appaiandoli a 3 punti e rientrando in corsa per la qualificazione.

Il tecnico Marco Bacelli ha schierato al centro della difesa due prestiti (Lorenzo Bacelli proveniente dal Moie Vallesina ed Emanuele Topa dall’Atletico Mariner), mentre il terzo (Diego Ortolani dall’Ancona) è entrato a inizio ripresa insieme al capitano Capretto e all’esterno offensivo Mattia Santinelli, reduce dall’esaltante stagione con la prima squadra che ha dominato il girone B di Prima Categoria. Sull’altra sponda Giacco ha utilizzato Marchesini, Colonnini, Falcioni e Modesti che hanno maturato significative esperienze in Eccellenza.

I Frogs hanno sciupato subito il vantaggio con Natali che ha sparato sulla sagoma di Affinito in uscita. I giallorossi hanno replicato insidiando Donati con Pelosi e rendendosi pericolosi con l’incursione di Rossetti. Una nuova invitante chance è capitata a Pelosi che ha angolato troppo il sinistro da posizione invitante.

La ripresa si è aperta col salvataggio prodigioso sulla linea di porta di Topa che ha sventato il pallonetto calibrato di Colonnini sull’uscita di Donati. Le espulsioni per doppia ammonizione prima di Cristiano Olivetti poi di Marchesini hanno lasciato entrambe le squadre in dieci nel breve arco di cinque minuti. I biancorossi si sono resi di nuovo pericolosi con la punizione del neoentrato Bracaccini alta di un soffio. Quando il pareggio sembrava ineluttabile, l’Osimana ha colpito all’ultimo respiro con il neoentrato Luca Gabrielli che ha trovato la deviazione vincente sugli sviluppi di un corner.

L’occasione del riscatto è offerta all’Under 19 della Castelfrettese dall’undicesima edizione del Torneo “La Vetrina del Giovane Calciatore”, organizzato dalla Fermignanese, che riserverà mercoledì 21 (ore 18.15, campo principale di Fermignano) la semifinale contro l’Urbino. In caso di parità al 90’, previsti i calci di rigore per designare la qualificata alla finalissima di venerdì 23 contro la vincente dell’altra semifinale Fossombrone-Barbara Monserra. Qualificatasi seconda nel triangolare della fase eliminatoria dopo aver pareggiato le due sfide dalla durata ridotta di 50’ contro Sant’Orso (0-0) e Urbania (1-1, gol di Bracaccini), la compagine di Marco Bacelli ha eliminato il Tavullia Valfoglia (2-1, rete di Andreoni e rigore di Polenta) nei quarti di finale.  

Categories:

I commenti sono chiusi