CASTELFRETTESE      1

OSIMO                        1

CASTELFRETTESE: Giovagnoli, Mazzarini, Bartolini, Rinaldi, Mazzieri, Fabrizi, Zannini (75’ Rango), Brunori, Serrani, Gabrielli (83’ Lucchetti), Capitani (75’ Santinelli). (A disp. Graziosi, Cerasa, Fratesi, Tomassini, Polenta, Giacconi). All. Ricci.

OSIMO: Morlacco, Belloni (85’ Montesano), Brugiapaglia, Malaccari, Ippoliti, Baro (53’ Stagnari), Ferreyra, Gyabaa Douglas, Urso Russo (69’ Socci), Pericolo, Liberatore (69’ Maggi). (A disp. Pesce, Pizzichini, Colletta, Cavezzi, Fanesi). All. Castorina.

ARBITRO: Romani di San Benedetto del Tronto.

RETI: 82’ Gabrielli, 90’ Montesano.

NOTE: ammoniti Baro, Stagnari, Gyabaa Douglas, Santinelli, Maggi, Rinaldi; recupero 1’ pt e 5’ st; spettatori 150 circa.

La quarta rete in campionato di Gabrielli illude la Castelfrettese. L’incursione all’ultimo minuto del neoentrato Montesano risolleva l’Osimo. Termina in parità il big match della dodicesima giornata del girone B di Prima Categoria lasciando un pieno di amarezza ai frogs che subiscono il controsorpasso dell’Olimpia Marzocca in vetta.

Fronteggia le assenze di Lazzarini e Perna il mister biancorosso Ricci che schiera Capitani a centrocampo confermando per il resto la formazione in grado di calare il tris nella tana della Labor. Privo dell’infortunato Pasquini e degli squalificati Marconi e Pucci, il tecnico giallorosso Castorina preferisce l’esperto Morlacco a Pesce tra i pali, ridisegna la difesa con Ippoliti e Baro, arrivato in settimana dal Portorecanati, e schiera Pericolo alle spalle del tandem offensivo composto da Ferreyra, acquistato a fine novembre dalla Passatempese, e Urso Russo.

Subito pericoloso l’Osimo con Urso Russo che mette un pallone invitante a centro area, sul quale nessun compagno arriva puntuale alla deviazione. La Castelfrettese risponde con l’affondo di Gabrielli neutralizzato da Morlacco. Nel finale del primo tempo il portiere osimano respinge corto su Brunori, ma Zannini viene murato da Brugiapaglia al momento della ribattuta vincente.

A inizio ripresa serve il nuovo intervento provvidenziale di Morlacco per neutralizzare l’incursione di Brunori. Il portiere si ripete sul tentativo ravvicinato del neoentrato Santinelli, ma si arrende alla deviazione di Gabrielli sul corner di Brunori rifinito dalla sponda di Rinaldi. L’Osimo sembra alle corde, ma si risolleva in zona Cesarini col giovane Montesano che beffa Giovagnoli con un tocco velenoso. Svaniscono sul filo di lana successo e primato della Castelfrettese.

https://youtu.be/tr-G1Jh4MaY?feature=shared

Categories:

I commenti sono chiusi