Una serata di gala per brindare alle vittorie di un’annata storica. Si è svolta lunedì 2 giugno, presso la splendida cornice del Circolo Leopardi di Falconara, la cerimonia di fine stagione della Castelfrettese denominata “Un’accoppiata per la…storia” che ha celebrato il trionfo nel girone B di Prima Categoria della prima squadra, tornata in Promozione dopo un solo anno, e la cavalcata irresistibile dell’Under 19, in grado di laurearsi campione regionale per la prima volta dalla fondazione della società.
Alla presenza del Sindaco Stefania Signorini e di Goffredo Brandoni, Assessore della Regione Marche, e degli Assessori del Comune di Falconara Marittima Ilenia Orologio, Marco Giacanella e Valentina Barchiesi, oltre che dalle massime istituzioni del Comitato Regionale della Figc, rappresentato da Marco Capretti, Mosè Mughetti e Augusto Scarpini, la grande famiglia biancorossa ha festeggiato una stagione irripetibile.
Hanno partecipato alla serata anche il Presidente dell’Academy C.F.C. Renzo Amagliani con i presidenti delle due società associate, Mirco Concettoni della Falconarese ed Andrea Lupinelli della Cameratese, nonché i graditi ospiti delle altre società sportive castelfrettesi Giorgio Barbanera, presidente della G.S. Pallavolo Sabini e Fabrizio Zaccarelli, presidente della Pallavolo Castelferretti.
Presenti ovviamente gli eroi (dirigenti, tecnici, giocatori e staff sanitario) di una stagione meravigliosa, insieme ai loro familiari ed ai partner commerciali della Castelfrettese, indispensabili per garantire l’attività del club in auge da 54 anni.
Apprezzate le parole di Stefania Signorini che giovedì 29 aveva ricevuto la Castelfrettese in Comune insieme all’assessore Ilenia Orologio esprimendo gratitudine e orgoglio per i risultati sportivi ottenuti. Importanti le rassicurazioni del sindaco sul fronte degli impianti con i lavori di ripristino del fondo sintetico del campo Amadio scattati nelle scorse settimane e con la capienza delle tribune dello stadio Fioretti da ampliare a 400 posti entro settembre.
Tra una portata prelibata e l’altra, cucinate dallo chef Francesco Borsini, il presidente Augusto Bonacci ha tracciato il consuntivo di un anno sportivo da ricordare, mentre sul palco sono saliti tutti i protagonisti delle due squadre trionfatrici per raccogliere il doveroso tributo. Le squisite torte, preparate dal forno Oreste Gambelli di Marzocca, hanno chiuso la serata di festa e fatto calare il sipario sulla stagione 2024/2025 che resterà impressa in modo indelebile nelle menti e nei cuori biancorossi.





I commenti sono chiusi