Centrata la Promozione, scatta l’inseguimento a un altro obiettivo di prestigio. Sabato (ore 15.30, al Fioretti) la Castelfrettese, trionfatrice del girone B, affronterà la Nuova Real Metauro, prima classificata del girone A, nella semifinale per il Titolo Regionale di Prima Categoria. La gara unica, che si disputerà in casa dei biancorossi in seguito al sorteggio effettuato presso il Comitato Regionale della Figc, prevede eventuali calci di rigore nell’ipotesi di parità al 90’ per designare la qualificata alla finale, in programma sabato 24 contro la vincente dell’altra semifinale Camerino-Castel di Lama che opporrà le prime classificate dei gironi C e D. In caso di passaggio del turno, i biancorossi avranno dunque il privilegio di giocare di fronte al proprio meraviglioso pubblico anche la finale.
La Castelfrettese cercherà di alzare di nuovo al cielo il Titolo Regionale, vinto nel 2023 con Yuri Bugari al timone superando il Vismara (4-1) in semifinale e il Rapagnano (1-0) in finale. Dopo le sconfitte contro Olimpia Marzocca e Ostra, arrivate nelle ultime due giornate della regular season con il primato sigillato a metà aprile, sarà necessario ritrovare determinazione e concentrazione per giocarsi bene le carte in una competizione che opporrà le squadre più forti della Prima Categoria. Di fronte i Frogs troveranno la Nuova Real Metauro, espressione dell’unione tra Lucrezia e Calcinelli, che ha primeggiato con autorità nel girone A, totalizzando 59 punti e segnando 53 gol, 2 in più dei biancorossi. Il mister è Andrea Ferri, che ha bissato la cavalcata esaltante effettuata due stagioni fa col Vismara, il trascinatore Simone Bracci, autore di 15 gol.
Castelfrettese e Nuova Real Metauro torneranno a incrociarsi a distanza di 11 anni. Gli ultimi precedenti risalgono infatti alla stagione 2013-2014 in Promozione, quando i gialloverdi s’imposero tanto all’andata (2-0 al Fioretti) quanto al ritorno: 4-0 in casa. I due club si affrontarono anche nell’ultima apparizione in Eccellenza dei Frogs, datata 2009-2010.
Il tecnico Simone Ricci dovrà fronteggiare l’unica assenza del centrocampista Brunori che ha intrapreso il percorso di recupero dopo l’operazione alla clavicola.
Dirigerà la semifinale l’arbitro Samuele Cerolini della sezione di Macerata. Trattandosi di gara unica organizzata dal Comitato Regionale, per l’ingresso al Fioretti non saranno validi gli abbonamenti riservati al campionato: 8 euro il prezzo del biglietto d’ingresso.
I commenti sono chiusi