Dopo due settimane di sosta per le festività Pasquali e i funerali del Santo Padre, il campionato di Prima Categoria girone B riparte con gli ultimi 180 minuti. La penultima giornata riserverà sabato (ore 16.30) alla Castelfrettese la sfida esterna contro l’Olimpia Marzocca che disputa le gare casalinghe a Ponterio di Trecastelli.
Festeggiata in largo anticipo la Promozione in virtù del titanico +10 sul Montemarciano secondo, la squadra di Ricci dovrà continuare a dare il massimo nelle restanti due partite contro altrettante avversarie in piena lotta playoff. Precipitata in sesta posizione dopo aver conquistato il primato in due circostanze (il 23 novembre e il 7 dicembre) e inseguito a lungo i biancorossi, l’Olimpia Marzocca ha la necessità di ritrovare la vittoria, smarrita da 4 partite, per non venire estromessa dalla post season. La capolista si prefigge però di allungare la striscia positiva che si protrae da 13 giornate, conservando l’imbattibilità nel girone di ritorno e mantenendo i primati dell’attacco più prolifico e della difesa meno perforata.
A rendere più interessante il confronto, vinto all’andata per 4-0 dai Frogs grazie alle reti di Gabrielli, Serrani, Zannini e Capitani, contribuiranno le motivazioni dei tanti ex presenti sulle due sponde. Il più illustre, indimenticato dall’ambiente biancorosso dove rappresenta un’autentica bandiera, è Samuele Gambadori, mister dei portieri dell’Olimpia Marzocca. Tra i senigalliesi milita l’esperto laterale sinistro Federico Rasicci che totalizzò 26 presenze e 2 reti nel lontano 2003/04 in Eccellenza con la Castelfrettese, dove tornò per un trimestre nel 2017 in Prima Categoria. Non ci sarà invece l’attaccante Filippo Felicissimo (8 presenze coi frogs nella prima parte della scorsa stagione in Promozione), la cui stagione è stata compromessa da un grave infortunio al ginocchio.
Nella Castelfrettese l’ex più recente è il portierone Simone Giovagnoli, baluardo dell’Olimpia da dicembre 2019 a maggio 2023 per un totale di quattro campionati, di cui tre di Promozione. Il capitano dei frogs Tommaso Mazzarini e il difensore Federico Tomassini vivono nella frazione di Senigallia, dove hanno mosso i primi passi nel settore giovanile senza però mai giocare in prima squadra. È cresciuto nel vivaio biancazzurro il preparatore atletico Andrea Marinangeli, mentre il viceallenatore Lorenzo Rubini si troverà di fronte la squadra del proprio paese, dove ha prima giocato contribuendo all’ascesa in Promozione nel 2013 e intrapreso poi il percorso di collaboratore tecnico. Altro ex illustre e marzocchino doc è il ds biancorosso Daniele Tittarelli, sette stagioni all’Olimpia Marzocca tra il 2007 e il 2015 caratterizzate dall’ascesa dalla Seconda Categoria al terzo posto in Promozione.
Ha giocato dal 2018 al 2022 con l’Olimpia Marzocca in Promozione il centrocampista Lamberto Brunori che non potrà però scendere in campo contro la squadra del suo paese a causa di un infortunio alla clavicola: l’intervento eseguito la scorsa settimana dal dottor Marco Cianforlini, responsabile sanitario della Castelfrettese, è perfettamente riuscito con relativi tempi di recupero stimati in due mesi. Mister Ricci sarà inoltre privo per squalifica di Mazzarini e Zannini, sempre titolari nelle precedenti 28 partite, e dovrà valutare con attenzione l’utilizzo di Fabrizi, Mazzieri, Rinaldi, Rango e del capocannoniere Serrani, sulla via del recupero dai rispettivi problemi fisici.
Dirigerà l’incontro di Ponterio di Trecastelli (impianto con capienza ridotta di 100 spettatori) l’arbitro Enrico Penna della sezione di Macerata.
I commenti sono chiusi